Il Colosseo, meraviglia del mondo moderno, racconta miti e storie della città. È certamente il simbolo più rappresentativo della Roma imperiale. Pochi sanno però che al di sotto si nascondono degli incantevoli laghi di piccole dimensioni con acqua limpida e cristallina. Qui, infatti, è stato rinvenuto un labirinto fatto di laghetti sotterranei che scorrono per oltre due chilometri. Si tratta di un sistema di cave romane, scavate a partire dal IV secolo a.C., che si sviluppa in una sequenza di sale dove le volte variano tra gli otto metri fino a passaggi di appena un metro e mezzo. L’origine di queste cave è dovuta probabilmente ad una falda acquifera alimentata nel corso dei secoli anche dalle infiltrazioni di acqua.
Sebbene all’interno del complesso percorso siano presenti cavi elettici, si pensa che le gallerie siano state usate come rifugio antiaereo durante la Seconda guerra mondiale, le gallerie sono state scoperte solamente negli anni’80, ed una mappatura completa è stato ottenuta tra il 2004 ed il 2006.
• Per la visita sono necessarie scarpe da trekking. In alternativa scarpe da ginnastica, NON con suola liscia, una torcia elettrica (non quella del cellulare) e abbigliamento sportivo con felpa o pile (la temperatura nelle cave è di 16°-17°C).
• Per maggiori informazioni sul percorso e orari clicca qui.
• Come arrivare dal camping:
Per recarsi in centro dal Camping, dalla fermata appena fuori dal campeggio è possibile prendere il bus n° 246 o 247 (direzione Cornelia per il 246 o Stazione Metro Cipro per il 247) che ti porterà fino alla fermata della metro A Cornelia. Da lì è possibile prendere la metro in direzione di Termini, prendere la Metro B e scendere alla fermata metro Colosseo.
Al ritorno, è sufficiente prendere la metro B da Colosseo in direzione di Termini per effettuare il cambio e prendere la metro A, direzione Battistini, fino alla fermata Cornelia e poi sulla stessa via potrai prendere uno dei due bus sopra menzionati (direzione Malagrotta per il 246 e Stazione Aurelia per il 247) fino alla fermata al supermarket davanti al camping.
In alternativa, a 1 chilometro a piedi dal camping c’è la fermata del treno Roma Aurelia, dove è possibile prendere un treno verso Roma Termini.